Programma
Scarica il programma degli incontri
Convegno
Giulio Carlo Argan: l'impegno politico, la storia dell'arte, i beni culturali
Cosenza, Palazzo Arnone
Salone delle Udienze
7 - 8 - 9 aprile 2011
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Direzione generale per il paesaggio, le belle arti, l'architettura e l'arte contemporanee
Antonia Pasqua Recchia, Direttore Generale
Direzione Regionale per i beni Culturali e Paesaggistici della Calabria
Francesco Prosperetti, Direttore Regionale
Soprintendenza Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
Fabio De Chirico, Soprintendente
Progetto scientifico
Alessandra Anselmi Fabio De Chirico
Coordinamento organizzativo
Francarosa Negroni
In collaborazione con
Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario della nascita di Giulio Carlo Argan
Con il sostegno di
Comune di Cosenza
Assessorato allo Spettacolo, Cultura e Beni Culturali della Provincia di Reggio Calabria
Fondazione Cassa di Risparmio di Calabria e di Lucania
Patrocini
Comune di Rende
Provincia di Cosenza
Regione Calabria
Università della Calabria
7 aprile 2011
9.00 / 13.30
Saluti istituzionali
Salvatore Perugini
Sindaco di Cosenza
Gerardo Mario Oliverio
Presidente Provincia di Cosenza
Santo Gioffrè
Assessore alla Cultura Provincia di Reggio Calabria
Mario Caligiuri
Assessore alla Cultura della Regione Calabria
Giuseppe Scopelliti
Presidente Regione Calabria
Mario Bozzo
Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Calabria e di Lucania
Raffaele Perrelli
Preside Facoltà di Lettere e Filosofia Università della Calabria
Giovanni Latorre
Rettore Università della Calabria
Raffaele Giovinazzo
Comandante Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale Nucleo di Cosenza
Francesco Prosperetti
Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Calabria
Apertura dei lavori
Presiede e introduce Fabio De Chirico
Saluto di Paola Argan
Presidente onorario del Comitato Giulio Carlo Argan
Marisa Dalai Emiliani
Le iniziative per il centenario della nascita di Argan: un bilancio critico
Coffee Break
Maria Vittoria Marini Clarelli
Argan e la Galleria nazionale d'arte moderna
Rosalia Varoli-Piazza
Argan e Brandi: un gioco di squadra per la fondazione dell'Istituto Centrale del Restauro
15.30 / 18.00
Presiede Marisa Dalai Emiliani
Renato Nicolini
Argan sindaco di Roma e la cultura
Valentina Russo
Giulio Carlo Argan nella cultura del restauro critico
Claudio Gamba
Il critico in vedetta: Argan collaboratore di quotidiani e settimanali
Fabio De Chirico
Argan: il museo interpretato
Discussione
9.00 / 13.30
Presiede Alessandra Anselmi
Michela Di Macco
Argan e la professione dello Storico dell'arte
Roberto Banchini
Argan e la lettura critica dell'architettura
Cesare De Seta
Argan e l'architettura della modernità
Coffee Break
Fernando Miglietta
Argan, le Arti e il Progetto
Fabrizio Scrivano
Il Seicento di Argan: immaginazione e politica
Marcello Fagiolo
Argan e il Barocco: il rilancio della prima "civiltà dell'immagine" e le nuove prospettive di ricerca
15.30 / 18.00
Presiede Michela Di Macco
Ninì Santoro
Testimonianza
Stefano Gallo
Argan: oltre l'Informale
Alessandra Anselmi
Argan e la Spagna
Discussione e conclusioni
10.00 / 13.00
Visita alla Galleria Nazionale di Cosenza